Accanto al delicato compito di ordinare, conservare, potenziare e promuovere la collezione di Bruno Munari, la Clac nella primavera 2006 ha iniziato una collaborazione con il MUNLAB e l’Associazione Bruno Munari, per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo dei musei sperimentando il metodo Bruno Munari®.
Sono stati attivati laboratori didattici aperti al pubblico di adulti e bambini ed un progetto rivolto alle scuole del territorio, intitolato Fare dal Nulla.
Il progetto didattico rivolto alle scuole e al pubblico è stato ideato, realizzato e condotto da Pia Antonini, Michela Dezzani e Cinzia Corti. Accanto a laboratori “classici”, cioè ideati da Bruno Munari fra gli anni Settanta e Novanta sono stati ideati laboratori mai realizzati prima, innovativi sia per la tematica scelta sia per la sperimentazione di nuovi strumenti e per la modalità di conduzione.
Fondamentale non è l'opera conclusa, ma i procedimenti attraverso i quali si può raggiungere il risultato: per questo non sono tanti i manufatti esposti al Museo ad ispirare il processo, ma è questo stesso processo che permette di scoprire i "segreti" di quei manufatti in qualche modo codificati.